(Castiglioncello-Volterra, 24-27 aprile 1958)
EUGENIO ARTOM, Il problema politico dei cattolici italiani nel XIX secolo.
ARTURO CARLO JEMOLO, Il cattolicesimo liberale dal 1815 al 1848.
GUIDO VERUCCI, Per una storia del cattolicesimo intransigente in Italia dal 1815 al 1848.
ETTORE PASSERIN D’ENTRE ` VES, Il cattolicesimo liberale dopo il 1848.
238 CONVEGNI EFFETTUATI DALLA SOCIETA ` TOSCANA PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO
GIOVANNI SPADOLINI, L’intransigentismo cattolico: dalla «Civilta` Cattolica» al «Sillabo».
ROGER AUBERT, Les catholiques franc¸ais de 1815 a` 1870.
ALOI¨S SIMON, Le catholicisme libe´ral belge et ses influences sur le catholicisme libe´ral italien
(1815-1870).
HEINRICH LUTZ, Il cattolicesimo in Germania e in Austria dal 1815 al 1870.
MARIA LUISA TREBILIANI, Indirizzi della pubblicistica cattolica fra il 1859 e il 1870.
GINO ARRIGHI, Da Romualdo Volpi a Terenzio Mamiani.
(«RST», IV, 1958, 3-4).